Summer Camp
L'ASD "Circolo Ippico Tumara organizza il primo equi-campus ad Otranto.
Un'estate tra natura, cavalli e libertà per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni
Il Circolo Ippico Tumara, immerso nella campagna salentina a pochi minuti dal centro di Otranto, organizza quest'anno il suo attesissimo campus estivo, pensato per offrire ai più piccoli un’esperienza educativa, divertente e ricca di stimoli a contatto diretto con la natura e con i cavalli.
Il campus è aperto a bambini e ragazzi dai ...
L'ostello al faro di Palascia
[...] Insomma, in questa rete già nata spontaneamente si inserisce ora il progetto della Regione Puglia The Rout_Net che -con un investimento pari a circa 11 milioni di euro finanziato dal Programma Interreg Grecia-Italia 2014-2020- ha avviato undici interventi di...
𝐃𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐀𝐧𝐧𝐮𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐠𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐎𝐭𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨. 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚
150 alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado dell'IC G. Pascoli di Torre Annunziata in viaggio d'istruzione, sono stati accolti questa mattina dai loro coetanei di Otranto dell'Istituto Comprensivo “Karol Wojtyla”.
L’iniziativa fa parte del progetto “La gentilezza in viaggio” e suggella il gemellaggio tra i due Istituti e le due Città.
Gli studenti torresi questa settimana saranno ospiti in Puglia e parteciperanno a una serie di appuntamenti promossi dal progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza”.
“È una di quelle azioni immateriali che qualificano il percorso educativo di una scuola e il percorso sociale che deve garantire un’amministrazione comu...
Questa è la mia Terra
Il green tour 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 è approdato oggi a Otranto, presso Lungomare degli Eroi.
Il Sindaco Francesco Bruni, insieme al dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Uggiano Otranto Giurdignano, Pietro Gallo, ha salutato i ragazzi delle scuole di Otranto che hanno partecipato alle attività di sensibilizzazione ambientale proposte, e ha ribadito l’importanza di prendersi cura del nostro Pianeta attraverso piccole pratiche: “Sono tanti i gesti ecologici, che possiamo fare quotidianamente, che possono migliorare la salute della Terra: non sprecare acqua, spegnere la luce quando si esce da una stanza, utilizzare lampadine a basso consumo, usare e riusare le bottiglie in vetro, ridurre l’utilizzo dell’automobile, mangiare prodotti a km0, e ...