Skip to main content

Summer Camp

L'ASD "Circolo Ippico Tumara organizza il primo equi-campus ad Otranto.

Un'estate tra natura, cavalli e libertà per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni

Il Circolo Ippico Tumara, immerso nella campagna salentina a pochi minuti dal centro di Otranto, organizza quest'anno il suo attesissimo campus estivo, pensato per offrire ai più piccoli un’esperienza educativa, divertente e ricca di stimoli a contatto diretto con la natura e con i cavalli.

Il campus è aperto a bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni, con attività differenziate in base all'età e alle capacità individuali. Ogni giornata è pensata per stimolare la curiosità, l’autonomia e la socializzazione, in un ambiente sicuro, sereno e accogliente.

Le attività principali includono:

  • Lezioni di equitazione condotte da istruttori esperti e qualificati, con un approccio graduale e rispettoso verso il cavallo, adatto anche a chi è alla prima esperienza.

  • Cura e gestione del cavallo, per imparare a conoscere l’animale, rispettarlo e prendersene cura attraverso attività pratiche come la pulizia, l’alimentazione e la gestione della scuderia.

  • Laboratori creativi ispirati alla natura e alla vita di campagna, dove i partecipanti potranno dipingere, costruire, creare piccoli manufatti e dare spazio alla fantasia.

  • Giochi di gruppo e attività motorie, che stimolano la cooperazione, il movimento e la capacità di stare insieme in modo costruttivo.

  • Educazione ambientale e giornate nell’orto, con percorsi tematici dedicati alla scoperta degli animali della fattoria, del ciclo delle piante e dell’importanza del rispetto per l’ambiente.

  • Merende e momenti di relax all’aria aperta, con prodotti sani e genuini, in spazi attrezzati e ombreggiati.

Perché scegliere il nostro campus?
Il Circolo Ippico Tumara offre un ambiente protetto, familiare e immerso nel verde, dove ogni bambino può sentirsi accolto, seguito e valorizzato. Il contatto quotidiano con i cavalli e la natura contribuisce allo sviluppo dell’equilibrio emotivo, dell’autostima e della responsabilità personale.

Informazioni e iscrizioni:
Per conoscere i dettagli, i costi e le modalità di iscrizione, è possibile contattare il circolo:

  • Telefono: 3200366576

  • Instagram: circolo_ippico_tumara

I posti sono limitati per garantire a ciascun partecipante un’attenzione personalizzata. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento disponibilità.

Regala a tuo figlio un'estate diversa dal solito, fatta di natura, relazioni autentiche e nuove scoperte. Al Circolo Ippico Tumara lo aspetta un'avventura che porterà con sé per sempre.


Il faro più ad est d'Italia

  • Scopriamo il faro di Palascìa

    Il faro di Punta Palascìa rappresenta non solo il punto più orientale d'Italia ma anche uno dei luoghi più simbolici e affascinanti della regione Puglia. Situato a pochi chilometri dalla città di Otranto, questo faro è avvolto in un'atmosfera di mistero e bellezza, offrendo una vista mozzafiato sul Mare Adriatico.

  • La lanterna del faro

    La lanterna del faro di Punta Palascìa è un simbolo di orientamento e protezione, fondamentale per la navigazione lungo la costa adriatica, specialmente per le navi che transitano dall'Adriatico allo Ionio attraverso il Canale d'Otranto. Il faro è stato costruito per la prima volta nel 1867 e da allora ha subito varie modifiche e ammodernamenti nel corso degli anni.

  • Il video del faro

    Il video cattura la maestosità del faro che si erge solitario contro il cielo colorato. Le onde si infrangono dolcemente sulla scogliera mentre il faro, circondato da una natura selvaggia e incontaminata, funge da guardiano silenzioso. Il sole sorge pienamente, illuminando la struttura bianca e blu del faro, e il video si chiude su una panoramica che abbraccia il vasto orizzonte marino, evocando un senso di tranquillità e infinita bellezza.